Giochiamo a Colori è un per-corso guida al confronto, alla crescita e al dialogo efficace in situazioni di difficoltà emotiva attraverso il gioco in famiglia come approfondimento e Modulo 5 del corso “Io ti credo“. La durata complessiva è modulare e su richiesta.
L’IMPORTANZA DI INSTAURARE UN DIALOGO EFFICACE ATTRAVERSO IL GIOCO IN FAMIGLIA
Il gioco è il linguaggio naturale dei bambini ed è proprio attraverso questo che possono esprimere tutte le loro emozioni, i loro pensieri e sentimenti imparando alle stesso tempo nuove competenze. Instaurare un confronto e un dialogo con i bambini attraverso i momenti di gioco in famiglia è un metodo prezioso per favorire il loro modo di comunicare con noi e il loro sviluppo sia cognitivo che sociale. Riassumendo il tutto in pochi punti posso assicurarti che giocare insieme al tuo bambino o bambina gli sarà utile per:
- Sviluppo delle abilità comunicative. Parlare con i bambini durante il gioco li aiuta ad esprimersi meglio e a sviluppare le loro competenze comunicative.
- Costruzione di relazioni. Giocare insieme crea un legame speciale tra adulti e bambini favorendo relazioni più forti e significative.
- Espressione delle emozioni. Attraverso i giochi i bambini possono esprimere le loro emozioni e affrontare eventuali situazioni stressanti in modo più aperto e costruttivo.
- Apprendimento e sviluppo cognitivo. Il gioco stimola la creatività e incoraggia l’apprendimento attraverso l’esplorazione. Questo contribuisce al loro sviluppo cognitivo.
- Auto-espressione e autonomia. Durante i momenti di gioco i bambini imparano a prendere decisioni, ad avere una voce in capitolo e a sviluppare la propria autonomia.
- Riduzione dello stress. Il gioco è una forma naturale di svago e aiuta i bambini a rilassarsi divertendosi.
- Crescita emotiva e sociale. I giochi di gruppo favoriscono l’apprendimento sociale come la cooperazione, la condivisione e il rispetto.
Giocare insieme ai tuoi figli ti aiuta ad affrontare temi importanti. Infatti il gioco può essere un modo efficace per affrontare argomenti delicati o difficili. Ad esempio, puoi utilizzare i pupazzi o i giochi di ruolo per discutere di amicizia, emozioni o rispetto reciproco. Così come chiedere “Perché ti piace questo gioco?” favorisce risposte più esaustive di un secco “Ti piace questo gioco?“. Giocare insieme a loro ti fa partecipare attivamente dimostrandogli il tuo interesse e supporto creando un ambiente di fiducia che permette l’apertura verso il confronto e il dialogo che cerchi.
GIOCHIAMO A COLORI: IL PER-CORSO
In questo percorso consulenziale il genitore apprende e impara come instaurare un dialogo efficace con i bambini attraverso i momenti di gioco. Ascoltarli, partecipare alle loro attività e rispettare la loro creatività creerà un ambiente favorevole in cui possono crescere, imparare ed esprimere se stessi in modo più completo e soddisfacente. Imparerai a scegliere i giochi appropriati per motivarli a partecipare attivamente facendoli sentire coinvolti. Scoprirai come rispettare la loro creatività ed immaginazione incoraggiandoli a raccontarti storie o scenari della loro vita proprio mentre state giocando insieme.
Il per-corso si può strutturare anche passo passo attraverso il confronto diretto con consulenze acquistabili singolarmente o in piccoli pacchetti che, qualora vengano pagati in unica soluzione, danno diritto a sconti o vantaggi specifici. Prenota il tuo posto al per-corso guida al confronto e al dialogo efficace attraverso il gioco compilando il form sottostante.